1° giorno:
Italia - Toronto - Niagara |
Partenza dall'Italia con volo di linea per Toronto (non incluso in
quota). Arrivo a Toronto nel pomeriggio, incontro con la guida
parlante italiano e trasferimento con bus privato presso hotel
Sheraton on the Falls o similare. |
2° giorno:
Niagara - Toronto |
Colazione in hotel.
Partenza per la visita alle Cascate e crocierina a bordo della moderna
Hornblower fino al centro del ferro di cavallo formato dalle famose
cascate. Si prosegue per Toronto con sosta al pittoresco villaggio di
Niagara-on-the-Lake dove verrà effettuata una sosta che ostenta
orgogliosamente un retaggio che risale al diciannovesimo secolo.
Prendetevi il tempo necessario a visitare i pittoreschi negozi e
boutique, Proseguimento per Toronto con breve visita della città e dei
maggiori punti d’interesse vedrete il centro finanziario, l´antico e
il nuovo comune, il Parlamento provinciale, l´importante quartiere di
Yorkville con i suoi eleganti negozi, il quartiere cinese, e la Torre
CN. Tempo libero per salire sulla torre (ingresso non incluso).
Sistemazione presso hotel Doubletree by Hilton Airport o similare. |
3° giorno:
Toronto - Washington |
Colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per
Washington (non incluso in quota). Arrivo e partenza nel pomeriggio
per un primo approccio alla città. Si sosterà al famoso cimitero di
Arlington e si percorrerà parte del Mall e si effettuerà un passaggio
a Georgetown, vivace quartiere per la vita notturna della città.
Trasferimento con bus privato presso hotel Capitol Skyline o similare
e pernottamento.
|
4° giorno:
Washington |
Colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per la visita della città si
completerà la visita al Mall con i suoi punti d’interesse tra cui il
Campidoglio (esterno), il Washington Monument, la Casa Bianca (solo
esterno), II War World Memorial e il Vietnam Memorial e nel pomeriggio
si visiterà il Museo dello Spazio e del volo con il vostro tour
leader. |
5° giorno:
Washington - Philadelphia - New York |
Colazione in hotel.
Proseguimento per New York con sosta a Philadelphia per una breve
visita. Arrivo in serata e sistemazione presso hotel Doubletree
Metropolitan o similare. |
6° giorno:
New York |
Colazione in hotel.
Partenza con bus privato per la visita della città di mezza giornata:
si visiteranno Upper and Lower Manhattan, compreso 9/11 Memorial e
imbarco nel pomeriggio per la crocierina alla Statua della Libertà e
per il Museo di Ellis Island.. Pernottamento. |
7° giorno:
New York |
Colazione in hotel. Partenza con bus privato per visitare i boroughs
del Bronx, Queens e Brooklyn. In questi quartieri la città mostra a
pieno la caratteristica di essere di fatto una vera e propria melting
pot di civiltà: si si possono trovare comunità ortodosso
ebraico-chassidiche, greche, italo-americane, caraibiche,
medio-orientali, russe ed altre ancora. Pomeriggio libero.
Pernottamento. |
8° giorno:
New York - Las Vegas |
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per
il vostro volo (non incluso in quota). Arrivo a Las Vegas nel
primo pomeriggio, trasferimento in servizio regolare e sistemazione
presso hotel Treasure Island o similare. Pernottamento. |
9° giorno:
Las Vegas |
Colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione da dedicare al
relax in piscina oppure tentare la fortuna al tavolo da gioco. Se
desiderato è possibile inserire un’escursione alla Hoover Dam, la diga
che fornisce energia alle sfavillanti luci di Las Vegas oppure dare
un’escursione al Red Rock Canyon (quotazioni disponibili su
richiesta). Incontro in serata con la vostra guida locale
parlante italiano esclusiva e pernottamento in hotel. |
10° giorno:
Las Vegas - Grand Canyon |
Colazione in hotel.
Partenza in mattinata per Grand Canyon a cui si accederà dall’ingresso
posto a Tusayan. Si raggiunge lo spettacolare belvedere del Bright
Angel punto di osservazione principale del South Rim. Cena in
ristorante e sistemazione presso Grand Canyon Squire Inn o similare.
Facoltativo: il brivido e
l’emozione di un volo in elicottero sul Grand Canyon è il
completamento perfetto della visita. In pochi minuti di volo ci si
spinge fino al North Rim! (€ 220 per persona) |
11° giorno:
Grand Canyon - Monument Valley |
Colazione in hotel.
Si prosegue per Desert View, per osservare da un’altra prospettiva il
Canyon per poi uscire definitivamente e volgere verso est per accedere
infine all’area di Monument Valley con i suoi leggendari “buttes”
tanto fotografati e celebrati. Un giro a bordo di veicoli fuoristrada
è un’occasione unica per avvicinare queste imponenti formazioni: la
celebre valle è una “movie location” per eccellenza perché John Ford
se ne innamorò al punto di “costringere” gran parte delle trame dei
suoi film a passare da questo luogo e così gli venne dedicato un punto
panoramico memorabile: il John Ford’s Point. Cena in ristorante e
sistemazione presso Hampton Inn Kayenta o similare e pernottamento.
|
12° giorno:
Monument Valley - Page |
Colazione in hotel.
Si prosegue per Page: l’occasione è unica per esplorare i dintorni e
visitare Antelope Canyon, spettacolare slot canyon profondamente
modellato dagli elementi atmosferici: calandosi all’interno dei suoi
cunicoli è possibile osservare meravigliosi giochi di luce e ombra
sulle pareti di arenaria dalle mille sfumature e per i più fortunati
fasci di luce solare colgono di sorpresa i visitatori, sostare alla
meravigliosa Horseshoe Bend. Arrivando a Page, sosta prevista a Lake
Powell, invaso artificiale in un contesto naturale unico originato
dalla diga sul Glen Canyon. Cena in ristorante e sistemazione presso
Holiday Inn Express o similare e pernottamento. |
13° giorno:
Page - Bryce Canyon |
Colazione in hotel.
Il viaggio continua verso Bryce Canyon, uno dei parchi dove meglio si
coglie l’azione erosiva degli agenti atmosferici: numerosi pinnacoli
di arenaria caratterizzano ampi bacini montani e dal pomeriggio sino
al tramonto le variazioni cromatiche all’interno di queste aree sono
molteplici e le formazioni rocciose si tingono di sfumature che vanno
dall’arancio al rosso e ocra. Cena in ristorante e sistemazione presso
Best Western Ruby’s Inn o similare. Pernottamento. |
14° giorno:
Bryce Canyon - Zion - Las Vegas |
Colazione in hotel.
Si prosegue per Zion Nat’l Park, che preserva un ambiente unico dove
si incontrano formazioni rocciose e profonde gole incise dalla potenza
delle acque del fiume Virgin, mettendo allo scoperto la storia
geologica di questa regione in un habitat unico ricco di specie a
rischio di estinzione e una flora assolutamente unica che colonizza
gli aspri anfratti rocciosi dei canyon e delle terrazze naturali che
hanno l’aspetto di giardini pensili. Si lasciano alle spalle i parchi
di roccia per raggiungere la più grande area desertica che copre tutto
il Nevada e gran parte di California e Arizona. Las Vegas è sorta in
pieno deserto, un’oasi lussuosa e chiassosa in cui ogni comfort e
sfizio è ripagato da un gran dispendio di energia e acqua.
Sistemazione presso hotel Treasure Island o similare Pernottamento. |
15° giorno:
Las Vegas - Italia |
Colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile
per il vostro volo (non
incluso in quota). Pasti e pernottamento a bordo. |
16° giorno:
Italia |
Arrivo in Italia e termine del viaggio. |
Nota generale: qualora il gruppo fosse composto da
meno di 15 persone il trasporto verrà effettuato con veicoli adeguati
al numero di passeggeri iscritti al tour. |
|
Norme relative all’ingresso negli
Stati Uniti d’America e Canada
I viaggiatori dei paesi aderenti al programma “viaggio senza
visto" (Visa Waiver Program) dovranno pagare l’importo di $ 14
all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA.
Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al
momento della richiesta sul sito
https://esta.cbp.dhs.gov Regolamentazione passaporto per gli
Usa:
http://www.poliziadistato.it/articolo/1090/ A partire dal 1
aprile 2016, è possibile registrarsi all’ESTA solo ed esclusivamente
con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina,
unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre
2006. Questo tipo di passaporto è riconoscibile dal piccolo
rettangolo con un cerchio nel centro (simbolo del passaporto
elettronico) stampato nella parte bassa della copertina.
Tutti i cittadini dei
Paesi (compresa l’Italia), in regime di ingresso senza visto (Visa
Waiver Programm) che negli ultimi 5 anni sono stati in IRAQ - IRAN
- SUDAN - SIRIA - SOMALIA – YEMEN – LIBIA avranno bisogno di un
visto d’ingresso da richiedere al consolato USA, per cui non sarà più
sufficiente fare solo l’ESTA. Anche se hanno un ESTA già in essere e
ancora valido devono necessariamente richiedere il visto. Questo
vale sia che il viaggio nei 4 Paesi citati sopracitati sia avvenuto
per turismo o per lavoro. Link ufficiale del consolato USA con la
nuova normativa
http://italian.italy.usembassy.gov/notizie/modifiche-visa-waiver-program.html
Ti informiamo che, per motivi di sicurezza, il
Canada ha introdotto un nuovo requisito di ingresso,
noto col nome di eTA (Electronic Travel
Authorization), per i cittadini stranieri esenti da visto diretti in
Canada per via aerea. Dal 15 marzo 2016 il conseguimento dell’eTA, che
può essere richiesto comodamente online, sarà obbligatorio per potersi
imbarcare sui voli con destinazione Canada. Non è richiesta
l’autorizzazione eTA per i cittadini USA e per i viaggiatori in
possesso di regolare visto. Per ulteriori informazioni è possibile
visitare il sito
www.Canada.ca/eTA |